Mi sono
divertita così tanto a scrivere questo post che potrei scriverne altri cento. Sognare
è meraviglioso e sognare di viaggiare ovunque ancora di più. In questa ultime
due ore sono andata nella caliente Spagna, ho visto l’aurora boreale, ho
mangiato il pesce in una capitale del Nord Europa, ho viaggiato in Argentina
con Gael Garcia Bernal e ho fotografato alcune piantagioni di caffè in
Indonesia.
Un viaggio
infinito da cui non voglio più tornare.
Ecco
i miei Travel Dreams del 2016 per sognare insieme e forse per ispirarvi un
viaggio.
È una vita intera che desidero vedere Siviglia. Una vita. Eppure non
riesco mai a trovare un volo che faccia al caso mio. Basti pensare che l’ultimo
che ho guardato costava la bellezza di 455 euro. Folle! Ma ci riuscirò e penso
che quest’anno sia l’anno giusto. Lo sento.
Penso che l’atmosfera che si respiri a Siviglia, così come tutta l’Andalusia,
sia veramente unica: un mix di tante culture diverse, un’eredità architettonica
e culturale incredibile. Mi aspetto tanto da Siviglia.
Non solo non vedo l’ora di immergermi in quell’atmosfera
tipicamente spagnola che io amo profondamente, ma non vedo l’ora di ammirare
quei giardini lussureggianti, i palazzi dai richiami arabeggianti (uno su tutti
l’Alcazar), le fontane e tutto ciò che rende speciale questa città.
In un’ora di treno da Siviglia si può raggiungere facilmente
Cordoba. Con la sua Grande moschea, il ponte romano, la stradina dei fiori…beh…come
può mancare?
Non pensavo
di poter avere curiosità verso il Nord Europa, invece è un po’ di tempo che
penso a Copenaghen.
La Capitale
della Danimarca con le sue casette colorate, le barche a vela lungo i canali, i
castelli, l’arcinota Sirenetta, il mercato coperto di Torvehallerne mi attira
un sacco!
E poi, io
che sono amante dei paesi latini, dovrò pur ricredermi no?
Ho letto che
il mese di giugno è il più godibile sia per il clima che per le ore di luce, ma
credo che sotto Natale l’atmosfera sia davvero
speciale.
Penso sia perfetta da vedere in un weekend.
Ok. Iniziamo a fare sul serio. Iniziamo a sognare davvero.
Mi stupisco di me stessa nell’inserire la Norvegia nella lista.
Eppure davanti alle immagini di quei paesaggi sconfinati non si può rimanere
indifferenti.
Penso alla Norvegia e penso alla Natura con la N maiuscola. Penso al
freddo. Penso ai fiordi. Alle montagne. Penso all’aurora boreale.
Ho letto che il periodo migliore va da maggio a settembre. Le estati
sono caratterizzate dal famoso sole fino a mezzanotte, e più si va al nord e
più le giornate si fanno lunghe, lunghissime.
Sicuramente un viaggio più impegnativo del solito, ma sicuramente
meravigliosamente appagante.
È da quando ho visto il film “I diari della motocicletta” (o forse
prima) che sono innamorata del Sud America.
Mi piacerebbe, in particolare, visitare l’Argentina e il Brasile.
Va bè anche il Cile.
Credo siano Paesi dal fascino incommensurabile.
Paesi dai forti contrasti, paesaggi incredibili, culture
affascinanti, da cui si possa trovare ispirazione e tornare a casa diversi, cambiati.
Non è possibile descrivere in poche parole questi Paesi, perché sono
l’uno diverso dall’altro e dalle distese sconfinate.
Io so che potrei rimanerne davvero sopraffatta. Sotto tutti i
punti di vista.
Un viaggio in Sud America può durare tutta la vita. E sarebbe una
vita bellissima.
Gael, se sei all’ascolto faccio lo zaino e domani partiamo!
Fatemi capire:
chi non vorrebbe andare a Bali? Chi non vorrebbe partire per l’isola delle
meraviglie?
Se penso a
Bali penso al verde, il blu e la pace dei sensi. Penso a un’isola gentile.
Il verde per
le colline terrazzate di piantagioni di caffè (qui si produce il caffè più costoso al mondo. Se vi dico come non ci
credete.) e per le risaie. Per le foreste tropicali, per gli alberi di
papaya e banana. Per i fiori che non ammirerei mai in altri luoghi.
Mi immagino
un’esplosione della natura selvaggia.
Il blu per l’acqua del mare e del cielo. Non l’azzurro o il
celeste. Mi immagino il blu. Profondo. Bali è un’isola famosa per le sue acque,
ma ancora di più per sue spiagge. (Spiaggia di Kuta e di Sanur per esempio).
Secondo me, però, a Bali non si va unicamente per le sue spiagge.
Bali è molto di più.
Penso infatti alla pace dei sensi proprio per questo.
Credo vedere e capire quest’isola sia un arricchimento nel
profondo, o meglio me lo auguro.
Chi c’è stato rimane rapito dalle persone, dai loro sorrisi, dai
templi maestosi e semplici allo stesso tempo. Un luogo unico. Un luogo che per
descriverlo occorre visitarlo e viverlo.
Io penso possa essere una felice vacanza per l’anima.
Ci
sono talmente tanti luoghi in questo mondo che valgono la pena di essere visti.
Questi sono alcuni dei tanti che mi sentivo di scrivere in questo momento. Sono
stupita di aver inserito il Nord Europa e felice di aver incluso il Sud America
e la Spagna. Me ne vengono in mente tanti altri, tantissimi altri. Qui non c’è
una scelta ad esclusione, ma solo a sensazione.
E
i vostri travel dreams 2016 quali sono?
Carlotta
Bei traveldreams! Stasera usciranno anche i miei!
RispondiEliminaTI confermo che Copenaghen è perfetta per un weekend, se visiti solo la città due giorni vanno benissimo. Se ti va di leggere qua trovi alcune info sulla città: http://warmcheaptrips.blogspot.it/2015/05/copenaghen-in-due-giorni-cosa-vedere.html
Ciao Michela! Grazie mille! vado subito a leggere il tuo post su copenaghen:)
EliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaCondivido per esperienza diretta il tuo interesse per Copenhagen (che comunque andrebbe scritto come l'ho scritto io, checché ne dica Wikipedia =P)
RispondiEliminaChe dire?
RispondiEliminaSogni decisamente TOP!
L'Andalusia poi è un sogno che abbiamo in comune, chissà che non sia l'anno giusto per entrambe :)
Buona strada!
Grazie mille Farah! :)
EliminaDopo aver scritto questo post ho trovato un volo fantastico per Siviglia! L'ho preso al volo!! Spero tu possa avere la stessa fortuna, magari ci incontriamo proprio in Spagna :D
Ciao Carlotta! Che belli questi Traveldreams! Siviglia è una meta comune...beh poi non parliamo del SudAmerica, un sogno così grosso che al momento non oso nemmeno...sognarlo! Per me il top sarebbe scendere dal Cile e risalire dall'Argentina!!! Ti auguro un 2016 pieno di sogni...e di viaggi!!! Valentina
RispondiEliminaCiao Valentina! Sí, il Sud America è davvero un sogno ENORME!! Chissà magari un giorno ce la faremo!! Non si può mai dire:)
EliminaGrazie mille per avermi scritto, auguro anche a te un 2016 fantastico!:)
Belli i tuoi #Traveldreams e anche il tuo blog che ho acoperto grazie a questo articolo! :-)
RispondiEliminaGrazie mille Chiara! :D
EliminaCiao Elisa! Il mio primo travel dream si sta per avverare!:) in primavera andrò finalmente a Siviglia !! Grazie quindi per la dritta sul tuo post, vado subito a dargli un'occhiata! ;)
RispondiEliminaScegliere i TravelDreams non è mai facile, soprattutto se c'è ancora tanto Mondo da vedere. Ti auguro di realizzarne il più possibile :D un bacione ❤️
RispondiEliminaÉ proprio vero! Grazie mille Martina, auguro anche a te di realizzare tutti i tuoi viaggi:) 😘
EliminaInsomma ne abbiamo diversi in comune :) Incrociamo le dita! E per Bali, se vuoi sono qui!
RispondiEliminaEh sì siamo in sintonia! Non ho inserito il Giappone, ma é un altro super travel dream
EliminaSí, ti chiederò sicuramente un po' di cosine per Bali , grazie:)
La Norvegia è meravigliosa, io ci sono andato addirittura due volte, sempre d'estate. E sogno di tornarci per le aurore boreali. La scelta è proprio quella, fra sole di mezzanotte e aurore boreali. Mi raccomando, vai alle Lofoten, uno dei posti più belli che abbia mai visto.
RispondiEliminaCiao Patrick!
EliminaChe bellezza! Sarebbe davvero un sogno ad occhi aperti andare:) E penso che anche io, almeno per la prima volta, andrei in estate. Grazie mille del consiglio:)
Adoro leggere i #Traveldreams2016 perché sembra di sognare ad occhi aperti! Sono tutti bellissimi! Grazie di aver partecipato!
RispondiEliminaUn abbraccio,
Lucia
Ciao Lucia, no grazie a te, a voi, di aver pensato a questa idea meravigliosa:) Mi diverto un sacco anche io a leggerli;)
EliminaGrazie!! <3
E' sempre meraviglioso leggere questi post, quando si parla di sogni è il top!!
RispondiEliminaPoi mi riempie di gioia vedere che spesso i sogni sono condivisi: la Norvegia ricorre in molti #traveldreams e io l'estate scorsa ho realizzato il mio!! E' un'esperienza, più che un Paese, meravigliosa, un pezzettino di Paradiso... ti auguro di partire presto per il Nord e nel frattempo se hai voglia sbircia sul blog per qualche idea!!
Ciao! Anche se non ci sono ancora stata, credo che la Norvegia sia davvero "un'esperienza", perchè si raggiungono luoghi davvero magici e fuori dall'ordinario (penso). :)
EliminaSì vado a dare una bella sbiricatina al tuo blog, grazie.
:)