Quando penso
alla Versilia la mia mente si sommerge
di ricordi.
Sono tutti
momenti felici e spensierati che riguardano la mia infanzia, la mia adolescenza
e il mio presente.
Il mare ha sempre fatto parte della mia vita,
come una costante testimone di incontri, sorrisi ed esperienze.
Se penso
all’estate ecco che mi vedo giocare
a beach volley alla spiaggia libera di Focette, o a fare i gavettoni a
ferragosto, le biciclettate la sera insieme agli amici e i gelati delle cinque
di quando ero piccola. Una valanga di momenti che rivivo attraverso le foto, le
canzoni dell’epoca o il semplice sms ad un amico.
Ma la
Versilia, per me, non è solo estate.
È anche autunno, inverno e primavera.
Ho trascorso
tante settimane invernali a preparare i miei esami universitari a casa di mia
nonna Paola (che da tanti anni ormai abita a Viareggio), per non parlare dei
Carnevali sia di quando ero piccola che ai tempi dell’università con la mia
amica Federica.
Anche le giornate uggiose di pioggia si
trasformavano in momenti di intimità nel calore familiare e allo stesso tempo
di divertimento.
Viareggio di
inverno può essere malinconica e per alcuni può sembrare triste.
A me dona
una pace incredibile e mi rilassa anche solo camminare lungo la battigia in
inverno, in scarpe da ginnastica, con intorno solo il rumore delle onde e del
vento.
La Versilia è un luogo per me magico che oggi
vi propongo in veste “fuori stagione”.