Esiste un filo sottile tra il desiderio di qualcosa e la voglia di ottenere qualcosa che si desidera. Spesso siamo condizionati dalla realtà in cui viviamo per poter raggiungere ciò che desideriamo davvero e molto spesso siamo condizionati anche dalle persone che ci circondano. Non sempre è facile pensare a ciò che può essere giusto per noi e non sempre abbiamo il coraggio di fare tutto il necessario per ottenerlo.
Giulia ci racconta com’è vivere a Valencia, dandoci tantissimi consigli (tutti da segnare!) su come e dove trovare lavoro, su quali sono i passaggi necessari prima di trasferirsi in Spagna, quale quartiere di Valencia è l’ideale per cominciare una nuova fase della propria vita, il costo della vita in città e tanto altro ancora.
Le ho anche chiesto qualche spot imperdibile fuori dai classici percorsi turistici e dove mangiare un’ottima paella!
Sono grata a Giulia per la sua disponibilità e per aver messo tanta cura nel rispondere alle mie domande. Ci siamo "conosciute" per caso su Instagram e il suo entusiasmo è stato contagioso.
Colgo l’occasione anche per festeggiare la ventesima intervista del mio progetto “Intervistando i Viaggiatori”: potete trovare tutte le interviste qui.
Se volete saperne di più della città , del suo stile di vita e da dove cominciare per vivere a Valencia e fare così una bella esperienza, questa intervista fa al caso vostro!
Ciao a tutti! Sono Giulia Tegas expat in Spagna, eterna curiosa e sempre in movimento. La mia avventura inizia in un paese della Brianza, Seregno. Verso la fine delle superiori iniziai a sentire una forte curiosità per vivere posti nuovi, respirare nuove culture e connettere con persone diverse. Sentivo che volevo di più, un'avventura e una nuova sfida per me.
Ad essere sincera, a 18 anni, non avevo assolutissimamente idea di cosa volesse dire vivere all’estero per così tanto tempo, ma trasferirmi a Valencia per studi si è rivelata la migliore decisione della mia vita.
Lisbona è una città entusiasmante. È colorata, luminosa e vibrante. Una città in cui non mi stanco mai di tornare. Oggi vi racconto la Lisbona dall’alto, un punto di vista inedito, ma che durante un viaggio a Lisbona sono sicura avrete l’occasione di vivere più volte.
Lisbona, infatti, trova le sue origini a partire dalla collina del Castelo de São Jorge. Con il tempo si allargò fino ad occupare le valli e le alture circostanti. Oggi Lisbona si sviluppa per sette colli, racchiudendo ben 19 miradouro, ovvero i belvederi panoramici da cui è possibile ammirare Lisbona dall’alto.
In questo articolo vi faccio scoprire i miradouro più belli di Lisbona e come arrivarci. Terrazze panoramiche affacciate sui tetti arancioni della città .
Un modo imperdibile per scoprire e fotografare Lisbona dall’alto ed entrare in contatto con una parte importante della capitale portoghese.
Siete pronti per scoprire Lisbona dall’alto? Vediamo i miradouro più belli e come arrivarci.
![]() |
ph. credit i Engjell Gjepali |
![]() |
Photo Credit: @marta__sierra |