Powered by Blogger.

             Una penna in Viaggio

  • HOME
  • ABOUT
  • FIRENZE
    • ITINERARI
    • MANGIARE
    • EVENTI
  • BARCELLONA
  • I MIEI VIAGGI
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
  • INTERVISTANDO I VIAGGIATORI
  • TRAVEL TIPS
  • CONTATTI & COLLABORAZIONI

State per partire per le vacanze e non sapete ancora che cosa mettere in valigia? In questo articolo vi fornisco una checklist completa di tutti gli articoli essenziali da includere nel vostro zaino da viaggio per una vacanza comoda e senza stress.  

Un elenco da tenere sempre a portata di mano che vi aiuterà a prepararvi al meglio per l'avventura, partendo leggeri! 

Ci siamo tutti resi conto di quanto i prezzi dei voli siano ultimamente aumentati. Per questo motivo e per mettermi anche un po’ alla prova, ho deciso di cominciare a viaggiare unicamente con lo zaino, ovvero il bagaglio a mano consentito dalle compagnie aeree e per la maggior parte delle volte gratuito.

misure zaino bagaglio a mano

19:53:00 No commenti
Esistono isole in grado di scatenare il nostro immaginario e trasportarci un un’atmosfera speciale al solo pensiero. Una di queste, per me, è Maiorca, una perla del Mediterraneo dove la mia amica Giulia si è trasferita qualche anno fa. 

Maiorca fa parte delle Isole Baleari, perfetta per chi ama il clima mediterraneo tutto l’anno, perdersi in spiagge dalle acque cristalline ed esplorare paesini affascinanti. 

Avete mai pensato di vivere a Palma di Maiorca? Avete mai visitato l’isola? Sapete che cosa si mangia di buono e dove? E che cosa c’è da vedere a Maiorca?
Queste e molte altre sono le domande che ho fatto a Giulia, per un’intervista che ci dà una bella panoramica per coloro che desiderano visitare l’isola oppure trasferirvisi.



Che cosa vedere a Palma di Maiorca


21:02:00 No commenti

Vivere a Barcellona come drammaturgo e scrittore può essere un’esperienza davvero affascinante. Ce lo racconta Matteo Caniglia, vincitore del Premio Hystrio – Scritture di Scena di quest’anno con la sua opera Paesaggio estivo con allocco che ascolta.


Se vi state chiedendo che cosa ci fa un drammaturgo su Una penna in Viaggio è presto detto. Ho colto l’occasione per chiedere a Matteo il suo punto di vista sul vivere a Barcellona come scrittore e copywriter, facendomi consigliare spot culturali e artistici della città, così come alcune passeggiate da fare in Catalogna. Matteo è fiorentino come me e la sua opera teatrale è ambientata nella natura toscana. 
Quale occasione migliore per farci suggerire anche tre passeggiate in Toscana dove perdersi e respirare a pieni polmoni?

Un’intervista diversa dal solito ma utile per chi desidera trasferirsi  e vivere a Barcellona, scoprire nuovi luoghi affascinanti in Spagna e in Toscana, farsi ispirare e magari cambiare.


Matteo Caniglia

20:11:00 No commenti

 Esiste un filo sottile tra il desiderio di qualcosa e la voglia di ottenere qualcosa che si desidera. Spesso siamo condizionati dalla realtà in cui viviamo per poter raggiungere ciò che desideriamo davvero e molto spesso siamo condizionati anche dalle persone che ci circondano. Non sempre è facile pensare a ciò che può essere giusto per noi e non sempre abbiamo il coraggio di fare tutto il necessario per ottenerlo.


Vivere a Barcellona una penna in viaggio

19:21:00 No commenti

Avete mai cercato casa a Firenze? La ricerca di una casa da comprare a Firenze è un’esperienza che ho vissuto sulla mia pelle nell’ultimo anno e mezzo. Ho raccolto preziose informazioni che vorrei condividere con voi in questo articolo, concentrandomi soprattutto sulla scelta del quartiere. Ve lo anticipo: comprare casa a Firenze non è una passeggiata, ma con un po’ di sana pazienza ne uscirete ripagati e magari con un buon investimento. Prima di mettervi sul mercato e cercare il vostro immobile a Firenze, ci sono alcune valutazioni che è bene tenere in conto, vediamole insieme.


Comprare casa a Firenze: che cosa considerare


Comprare casa a Firenze: guida ai quartieri della città

20:56:00 No commenti

Avrei voluto che questo articolo profumasse di biscotti alla cannella appena sfornati, invece hanno un gusto un po’ dolce amaro. È trascorso più di un anno dall’ultimo articolo qui sul blog e in un anno sono successe, come è giusto, tante cose nella mia vita. 

Un’infinità di cose, spostamenti, cambiamenti e delusioni. 

Ci sono state cose belle, eventi e momenti piacevoli, così come sfide logoranti e difficili. 


Mi sono sentita per la maggior parte del tempo molto stanca mentalmente, poco riposata e davvero logorata. Ma nella vita è necessario guardare il bicchiere mezzo pieno delle cose ed io non ho mai smesso di farlo.


Ho cominciato questo articolo davvero tante volte, ma sentendomi per la maggior parte dei giorni immensamente schiacciata dagli eventi, è stato sempre difficile portarlo al termine ed anche capire la direzione da dargli. 

Tornare a scrivere su Una Penna in Viaggio. Mi sembra un evento importante, voglio donargli importanza. 

Dunque era fondamentale per me che le parole scritte avessero senso.


Firenze una penna in viaggio

18:26:00 No commenti

Lunedì è scattata la zona gialla in Toscana e la voglia di mangiare fuori e provare nuovi ristoranti è fortissima. 

Ecco perché ho selezionato 15 ristoranti etnici di Firenze buonissimi per immergerci in sapori esotici e fuori dai soliti schemi.

Un modo per viaggiare, almeno con i sapori e i profumi, verso paesi esotici e far vivere alle nostre papille gustative un po’ di sana gioia culinaria! 


Se non ve la sentite di mangiare al ristorante, sappiate che questi locali si sono organizzati anche per l’asporto e delivery.


Siete pronti a scoprire 15 ristoranti etnici di Firenze buonissimi che fanno  anche delivery e asporto? Allacciate le cinture, voliamo in Thailandia, Armenia, Grecia, Giappone, Venezuela e molti altri Paesi del mondo!


15 ristoranti etnici di Firenze buonissimi che fanno anche delivery e asporto


Ristoranti etnici di Firenze

18:49:00 No commenti

Il vero fiorentino leggendo questo articolo avrà due reazioni: si farà una bella risata oppure sbufferà un po’ impermalosito. 

Se siete fiorentini o se avete voglia di saperne un po’ di più di questa nostra strana razza, così amabile e allo stesso tempo così sarcastica e polemica, siete nel posto giusto!


Ecco a voi una carrellata di luoghi comuni, modi di dire e abitudini divertenti che almeno una volta nella vita hanno contraddistinto un vero fiorentino! 


Scrivetemi nei commenti la vostra reazione e aggiungete altri modi di essere fiorentino!



Sei di Firenze se modi di dire

16:59:00 3 commenti

Se siete a corto di idee regalo originali per Natale, questo articolo fa proprio al caso vostro!

Ho selezionato 15 brand emergenti italiani che vendono online prodotti davvero speciali, tutti realizzati a mano.

Sono 15 piccoli brand italiani che con cura e tantissimo amore creano i loro prodotti. Un modo per supportarli in questo delicato periodo e scoprire tantissime creazioni meravigliose.


Ecco allora tantissime idee regalo per Natale per chi cerca qualcosa di unico che possa stupire chi lo riceve e sentirsi davvero speciale.


Tutti i brand selezionati vendono online e li ho scoperti proprio così, grazie al loro modo di comunicare sui social e attraverso il loro sito web.


Scopriamo tutte le idee regalo originali per Natale da 15 brand italiani emergenti!



brand italiani emergenti


17:48:00 No commenti

Avete mai pensato di andare a vivere a Valencia o  in Spagna? Oggi siamo in compagnia di Giulia, una ragazza entusiasta e determinata che vive a Valencia da quattro anni. 

Giulia ci racconta com’è vivere a Valencia, dandoci tantissimi consigli (tutti da segnare!) su come e dove trovare lavoro, su quali sono i passaggi necessari prima di trasferirsi in Spagna, quale quartiere di Valencia è l’ideale per cominciare una nuova fase della propria vita, il costo della vita in città e tanto altro ancora. 

Le ho anche chiesto qualche spot imperdibile fuori dai classici percorsi turistici e dove mangiare un’ottima paella!


Sono grata a Giulia per la sua disponibilità e per aver messo tanta cura nel rispondere alle mie domande. Ci siamo "conosciute" per caso su Instagram e il suo entusiasmo è stato contagioso. 

Colgo l’occasione anche per festeggiare la ventesima intervista del mio progetto “Intervistando i Viaggiatori”: potete trovare tutte le interviste qui.


Se volete saperne di più della città, del suo stile di vita e da dove cominciare per vivere a Valencia e fare così una bella esperienza, questa intervista fa al caso vostro!



Valencia panorama


  • Ciao Giulia, ci racconti un po’ di te e del perché ti sei andata a vivere Valencia?


Ciao a tutti! Sono Giulia Tegas expat in Spagna, eterna curiosa e sempre in movimento. La mia avventura inizia in un paese della Brianza, Seregno. Verso la fine delle superiori iniziai a sentire una forte curiosità per vivere posti nuovi, respirare nuove culture e connettere con persone diverse. Sentivo che volevo di più, un'avventura e una nuova sfida per me. 

Ad essere sincera, a 18 anni, non avevo assolutissimamente idea di cosa volesse dire vivere all’estero per così tanto tempo, ma trasferirmi a Valencia per studi si è rivelata la migliore decisione della mia vita.

 

12:49:00 5 commenti

Lisbona è una città entusiasmante. È colorata, luminosa e vibrante. Una città in cui non mi stanco mai di tornare. Oggi vi racconto la Lisbona dall’alto, un punto di vista inedito, ma che durante un viaggio a Lisbona sono sicura avrete l’occasione di vivere più volte.

Lisbona, infatti, trova le sue origini a partire dalla collina del Castelo de São Jorge. Con il tempo si allargò fino ad occupare le valli e le alture circostanti. Oggi Lisbona si sviluppa per sette colli, racchiudendo ben 19 miradouro, ovvero i belvederi panoramici da cui è possibile ammirare Lisbona dall’alto.


In questo articolo vi faccio scoprire i miradouro più belli di Lisbona e come arrivarci. Terrazze panoramiche affacciate sui tetti arancioni della città. 

Un modo imperdibile per scoprire e fotografare Lisbona dall’alto ed entrare in contatto con una parte importante della capitale portoghese.


Siete pronti per scoprire Lisbona dall’alto? Vediamo i miradouro più belli e come arrivarci.


Miradouro Lisbona foto

12:24:00 1 commenti
Older Posts

Ciao sono Carlotta!

About Me


Ciao sono Carlotta! Da Firenze con un sogno nel cassetto: viaggiare, raccontare, fotografare.
Riempiamo lo zaino e partiamo insieme! :D

SOCIAL MEDIA

CONTATTI

carlotta.martellicalvelli[@]hotmail.com

10% Sconto Assicurazione di Viaggio

10% Sconto Assicurazione di Viaggio
Approfitta del mio sconto sul tuo prossimo viaggio!

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DEL MESE

  • Napoli in 3 giorni: che cosa vedere con itinerario.
    Se vi state chiedendo che cosa vedere a Napoli in 3 giorni, questo articolo fa per voi.   Fa per voi se è la prima volta che visitate Nap...
  • Trenino Rosso del Bernina: informazioni utili per una giornata da sogno
    Non sono passate neppure ventiquattro ore dal mio viaggio a bordo del Trenino Rosso del Bernina che la voglia di mettere nero su bianco le...
  • Come arrivare alle Terme di Bagni San Filippo, cosa fare e dove mangiare.
    A sole due ore da Firenze, in piena Val d’Orcia alle pendici del Monte Amiata in provincia di Siena, tra paesaggi brulli e suggestivi, sorg...

Cerca nel blog

30 giorni di libri gratis

badge migliori blogger Travel365
SEGUI I MIEI VIAGGI SU INSTAGRAM

Created with by ThemeXpose