Powered by Blogger.

             Una penna in Viaggio

  • HOME
  • ABOUT
  • FIRENZE
    • ITINERARI
    • MANGIARE
    • EVENTI
  • BARCELLONA
  • I MIEI VIAGGI
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
  • INTERVISTANDO I VIAGGIATORI
  • TRAVEL TIPS
  • CONTATTI & COLLABORAZIONI

Un viaggio in Andalusia è come un viaggio nel tempo tra colori, storia e luoghi affascinanti. In questo articolo vi porto con me alla scoperta delle quattro città andaluse più famose e amate: Granada, Cordoba, Siviglia e Cadice. L’una diversa dall’altra e tutte ricchissime di luoghi unici da scoprire. 
Ciò che contraddistingue l’Andalusia è il suo essere piena di contrasti, gentilezza, colori e luce. Eh sì, perché un viaggio in Andalusia è un viaggio ricco di sensazioni. 

itinerario Andalusia

Quando penso all’Andalusia mi torna in mente la gentilezza incondizionata delle persone, così disponibili e aperte, l’architettura stupefacente di alcuni monumenti così come la contaminazione di culture differenti che convivono nella stessa città. 
Penso a quella sensazione che mi ricorda un po’ casa, dove è facile sentirsi a proprio agio. 

In questo articolo ho unito due viaggi in Andalusia che ho fatto in due periodi diversi:
1) Siviglia e Cordoba in primavera
2) Granada e Cadice in autunno

Sono quattro tappe super fattibili da fare in un viaggio in Andalusia di circa 10 giorni. 
Quattro perle ricche di storia, colori e meraviglie architettoniche. Un viaggio che sono sicura vi farà innamorare del cuore caldo della Spagna.
16:03:00 6 commenti
Andiamo alla scoperta del Real Alcazàr di Siviglia

Visitare Siviglia significa immergersi nella sua affascinante storia. Significa fare un viaggio nel tempo.
Anima dell’Andalusia, Siviglia è una città dall’atmosfera particolare, difficilmente riscontrabile altrove. O forse sì: indietro nel tempo o in luoghi remoti.

Prima di dominazione romana e visigota, poi vittima della conquista musulmana e successivamente riconquistata da Ferdinando III di Castiglia fino alla Siviglia moderna che conosciamo, questa cittadina porta con sé il segno di culture differenti che l’hanno resa unica al mondo.

Testimone della sua storia e meta imprescindibile per chi visita Siviglia è il suo Real Alcàzar.


12:10:00 2 commenti
Older Posts

Ciao sono Carlotta!

About Me


Ciao sono Carlotta! Da Firenze con un sogno nel cassetto: viaggiare, raccontare, fotografare.
Riempiamo lo zaino e partiamo insieme! :D

SOCIAL MEDIA

CONTATTI

carlotta.martellicalvelli[@]hotmail.com

10% Sconto Assicurazione di Viaggio

10% Sconto Assicurazione di Viaggio
Approfitta del mio sconto sul tuo prossimo viaggio!

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DEL MESE

  • Sei di Firenze se….25 luoghi comuni, modi di dire e abitudini fiorentine!
    Il vero fiorentino leggendo questo articolo avrà due reazioni: si farà una bella risata oppure sbufferà un po’ impermalosito.  Se siete fior...
  • Trenino Rosso del Bernina: informazioni utili per una giornata da sogno
    Non sono passate neppure ventiquattro ore dal mio viaggio a bordo del Trenino Rosso del Bernina che la voglia di mettere nero su bianco le...
  • Dove mangiare a Ortigia: consigli per colazione, pranzo e cena.
    In Sicilia i pomodori sanno davvero di pomodori. Quando penso al mio viaggio in Sicilia, la mente si sommerge di una piacevole sensazio...

Cerca nel blog

badge migliori blogger Travel365
SEGUI I MIEI VIAGGI SU INSTAGRAM

Created with by ThemeXpose