Powered by Blogger.

             Una penna in Viaggio

  • HOME
  • ABOUT
  • FIRENZE
    • ITINERARI
    • MANGIARE
    • EVENTI
  • BARCELLONA
  • I MIEI VIAGGI
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
  • INTERVISTANDO I VIAGGIATORI
  • TRAVEL TIPS
  • CONTATTI & COLLABORAZIONI

Avete mai cercato casa a Firenze? La ricerca di una casa da comprare a Firenze è un’esperienza che ho vissuto sulla mia pelle nell’ultimo anno e mezzo. Ho raccolto preziose informazioni che vorrei condividere con voi in questo articolo, concentrandomi soprattutto sulla scelta del quartiere. Ve lo anticipo: comprare casa a Firenze non è una passeggiata, ma con un po’ di sana pazienza ne uscirete ripagati e magari con un buon investimento. Prima di mettervi sul mercato e cercare il vostro immobile a Firenze, ci sono alcune valutazioni che è bene tenere in conto, vediamole insieme.


Comprare casa a Firenze: che cosa considerare


Comprare casa a Firenze: guida ai quartieri della città

20:56:00 No commenti

Lunedì è scattata la zona gialla in Toscana e la voglia di mangiare fuori e provare nuovi ristoranti è fortissima. 

Ecco perché ho selezionato 15 ristoranti etnici di Firenze buonissimi per immergerci in sapori esotici e fuori dai soliti schemi.

Un modo per viaggiare, almeno con i sapori e i profumi, verso paesi esotici e far vivere alle nostre papille gustative un po’ di sana gioia culinaria! 


Se non ve la sentite di mangiare al ristorante, sappiate che questi locali si sono organizzati anche per l’asporto e delivery.


Siete pronti a scoprire 15 ristoranti etnici di Firenze buonissimi che fanno  anche delivery e asporto? Allacciate le cinture, voliamo in Thailandia, Armenia, Grecia, Giappone, Venezuela e molti altri Paesi del mondo!


15 ristoranti etnici di Firenze buonissimi che fanno anche delivery e asporto


Ristoranti etnici di Firenze

18:49:00 No commenti

Il vero fiorentino leggendo questo articolo avrà due reazioni: si farà una bella risata oppure sbufferà un po’ impermalosito. 

Se siete fiorentini o se avete voglia di saperne un po’ di più di questa nostra strana razza, così amabile e allo stesso tempo così sarcastica e polemica, siete nel posto giusto!


Ecco a voi una carrellata di luoghi comuni, modi di dire e abitudini divertenti che almeno una volta nella vita hanno contraddistinto un vero fiorentino! 


Scrivetemi nei commenti la vostra reazione e aggiungete altri modi di essere fiorentino!



Sei di Firenze se modi di dire

16:59:00 3 commenti
Quali sono i giardini più belli di Firenze? Ecco una lista dei miei giardini preferiti di Firenze, anche ad ingresso gratuito. 

Nonostante chi si rechi per la prima volta a Firenze tenda a concentrare la propria visita nel centro storico della città, se prova ad esplorarvi i dintorni o estende lo sguardo sulle colline circostanti, si renderà presto conto di come la Firenze sia circondata dalla natura. 

Giardini segreti, pubblici e privati, parchi e colline verdeggianti, a Firenze è facile potersi immergere nella natura senza neppure uscire dalla città. 

In questo articolo, che meditavo di scrivere davvero ormai da troppo tempo, ho raccolto otto giardini bellissimi di Firenze, anche gratuiti, dove trascorrere una giornata primaverile tra i fiori e viste panoramiche pazzesche!
Vediamo insieme i giardini di Firenze aperti in questo periodo, quelli a ingresso gratuito e gli eventi in programma!

I giardini più belli di firenze

20:15:00 1 commenti
Mare, montagna, campagna, freschi torrenti, borghi unici e splendide città. 
La Toscana è una delle regioni d’Italia più eterogenee e ricche in fatto di scenari e contesti unici. 

Oggi vi propongo 10 gite fuori porta da Firenze per vivere un’estate in Toscana spensierata e leggera. 

Mi sento fortunata a vivere in Toscana e avere tanta bellezza a portata di mano.
Le dieci gite fuoriporta in Toscana che ho raccolto sono un po’ un inno alla natura e agli spazi aperti, senza dimenticare luoghi storici dal fascino prezioso.

Spero possa ispirarvi qualche idea per un weekend in Toscana all’insegna della leggerezza e della scoperta.

Estate in Toscana
ph. credit i Engjell Gjepali 




10 gite fuoriporta in Toscana
Scopriamole!
17:58:00 3 commenti
una penna in viaggio blog

13:05:00 No commenti

Mini Guida allo Shopping a Firenze
Indirizzi utili e consigli tra negozi di nicchia e mercatini vintage!


Se state cercando consigli su dove fare shopping a Firenze, siete nel posto giusto. 
Amo molto scovare nuovi negozi e boutique originali in giro per la città, ma per scrivere questo post ho voluto chiedere consiglio a qualcuno più esperto di me in fatto di moda. Marta, fiorentina proprio come me, grazie al suo gusto impeccabile e mai banale conosce negozi di nicchia dove trovare pezzi unici e originali. 
Ho conosciuto Marta grazie ai suoi video su Youtube (dove è conosciuta come Lulaida Cat): un mix di simpatia, gusto e autoironia che mi ha catturato fin da subito. 

Sono felice che Marta ci porti per mano tra le vie di Firenze, alla scoperta di negozi di Firenze dove fare shopping, da quelli più classici a quelli più originali e meno conosciuti, mercatini vintage e vere e proprie chicche.

Per arricchire ulteriormente l’intervista ho creato dei piccoli box di approfondimento di tutti i negozi di Firenze per fare shopping e i luoghi citati da Marta, cosicché possiate avere tutte le dritte necessarie per il vostro shopping a Firenze! 

Prendete carta e penna e iniziamo il nostro tour!


15:25:00 4 commenti
Natale è alle porte. E così le giornate di festa da trascorrere in serenità, magari con una gita fuori porta. Magari proprio a Firenze.
Questo post è dedicato a chi desidera visitare Firenze a Natale, è dedicato a chi vuole immergersi nella sua atmosfera magica e lasciare da parte i pensieri. 

Che cosa fare a Firenze a Natale? 
Ecco le mie idee per trascorrere una giornata a Firenze sotto le feste.

Fiorentini all’ascolto, se ne avete altre lasciatemi un commento così che tutti possano leggere la vostra idea e arricchire il post di ulteriori spunti super natalizi!

Iniziamo questo mini tour virtuale dedicato a che cosa fare a Natale a Firenze, nell’ottica di chi visita la città sotto le feste per la prima volta.

Cosa fare a Firenze per natale

13:26:00 No commenti
Che cosa fare a Firenze d’estate quando il caldo è insopportabile, le temperature raggiungono 40 gradi e la nostra mente sogna il mare, la spiaggia ed un cocktail al tramonto? 
Per chi non ha la fortuna di andare in ferie ad agosto ecco 5 idee per passare il tempo a Firenze durante l’estate e sentirsi un po’ in vacanza.

22:10:00 No commenti
Mangiare a Firenze non significa necessariamente spendere tanto né mangiare male spendendo poco. 
Una soluzione gustosa, genuina e low cost per assaporare i sapori tipicamente toscani è quella di mangiare un panino. Non il classico panino farcito con ingredienti tristi ed avvolto da un’altrettanto triste busta di plastica. 
Tutt’altro. 

Sto parlando di panini e focacce le cui materie prime sono pensate con cura e ricercatezza, sono di qualità insuperabile e che manderanno in visibilio le vostre papille gustative! 

Alcuni sono dei veri e propri “vinaini”, ovvero delle piccole enoteche con una grande varietà di vini da accompagnare al vostro panino, altri hanno una tradizione familiare importante alle spalle ed altri ancora sono aperti da poco ma non sono da meno in quanto a gusto e qualità.

Ecco a voi la mia guida sui migliori paninari di Firenze.

La lista è strettamente personale ed in continuo aggiornamento, se avete qualche paninaro fiorentino da suggerirmi sono tutta orecchie! 

all'antico vinaio firenze
Ph. Credit All'Antico Vinaio

11:34:00 15 commenti
Le rondini ci danno il buongiorno, l’aria si fa più calda, il piumino è un ricordo lontano: sta arrivando piano piano la Primavera a Firenze e così la voglia di stare all’aria aperta, magari nel verde.

Sabato pomeriggio ho deciso di visitare il giardino di Villa Peyron, un vero gioiello a pochi chilometri da Firenze.

12:53:00 No commenti
Qualche giorno fa sulla mia pagina facebook ho pubblicato la foto de “La Ménagére”, un posto magico e multifunzionale nel cuore di Firenze.
Mi avete chiesto dove fosse, come fosse e se valesse la pena farci un salto.
Allora eccomi qui un post scritto a caldo su questa novità tutta da scoprire!
 
www.lamenagere.it
17:50:00 4 commenti
Quando un’amica mi consiglia un posticino originale dove mangiare, io mi ci fiondo subito. Ultimamente ho trascorso una piacevolissima serata alla Fabbrica Alimentare a Prato.
Un luogo dove non mancano le sorprese.


Prima di tutto perché si trova in un negozio di mobili ed oggettistica.
Durante il giorno, infatti, è un vero e proprio negozio, che si chiama “Artista Spacciatore” qui trovate tante cosine belle, come le tazze dove prendere il tè,  splendide cassettiere, profumatori di ambiente ed oggettistica un po’ di nicchia.

18:45:00 2 commenti
Che cosa vedere in Oltrarno a Firenze? Oggi vi porto con me per una passeggiata in Oltrarno, una delle zone più caratteristiche e suggestive di Firenze. 

L'Oltrarno è una zona di Firenze particolarmente verace, infatti si dice che qui viva la vera fiorentinità, fatta di viuzze, botteghe di antiquariato e artigianato fiorentino, piazzette e mercatini rionali. 
È come se fosse una parte di Firenze completamente diversa da quella del centro storico per antonomasia.
Qui si respira un’atmosfera unica e genuina, di altri tempi, popolata soprattutto da fiorentini.
Questa parte di Firenze è composta da tanti rioni celebri come Santo Spirito e San Frediano che ospitano tanti piccoli gioielli tutti da ammirare: da Palazzo Pitti, il Giardino di Boboli, alla Basilica di Santo Spirito, Via Maggio e molti altri ancora.


Oggi vi porto con me in una passeggiata in Oltrarno a Firenze per scoprire i quartieri più belli, i gioielli nascosti e i monumenti più belli! 

Itinerario Oltrarno Firenze

Ponte Vecchio Firenze itinerario


  • Potete seguire l’itinerario grazie alla piantina che ho creato, la trovate proprio qui sotto.
  • Durata della passeggiata in Oltrarno: mezza giornata.
  • Il percorso è ad anello.

In questo articolo vi propongo un itinerario in Oltrarno a piedi praticabile in mezza giornata. 
La zona dell’Oltrarno è piuttosto estesa, qui mi concentrerò su Borgo San Frediano e Santo Spirito, il quartiere di San Niccolò lo tratterò in un altro momento quando parlerò del Piazzale Michelangelo e di San Miniato. 


12:39:00 15 commenti
Il Natale è ormai alle porte!

Mentre ero in giro in cerca di regali, ho fotografato qualche scorcio natalizio di Firenze.
Dal classico alberone in Piazza del Duomo, alle lucine sparse un po' ovunque.

Colgo dunque l'occasione per augurare a tutti
BUON NATALE !!!


Carlotta

13:54:00 4 commenti
 “L’arte del sogno” non è solo un film del 2006 con Gael Garcìa Bernal e Charlotte Gainsbourg, ma anche un’accogliente caffetteria aperta da poco più di sei mesi a Firenze, in Borgo la Croce.


12:15:00 9 commenti

Nel secondo in cui ho cliccato sull'icona "Nuovo post", ho provato un po' di ansia nel dovermi presentare all'ignoto e nel dover spiegare il perché ho deciso di aprire questo blog.

Di che cosa di tratta?

"Una penna in viaggio" nasce dall'idea di mettersi alla prova in ciò che amo veramente fare: raccontare un viaggio, condividere gli itinerari di una giornata e le fotografie scattate durante il cammino...ed anche qualcosina di più.
Sono fiorentina e a giorni alterni amo questa città. Ecco perché, tra un itinerario fuori Firenze e l'altro, tratterò anche di luoghi e momenti che scopro ogni giorno qui, a casa, a Firenze.

Mi piacerebbe creare un punto di ritrovo dove ogni lettore può consigliare l'altro: da dove bere un buon caffè la domenica pomeriggio a Firenze, alla città ideale dove trascorrere un weekend.


Mi piacerebbe che le persone leggendo il blog si sentissero partecipi e venissero trasportate nei luoghi che racconto. Vorrei fornire informazioni utili, che non sempre si trovano sulle guide, descrivere itinerari possibili, ma soprattutto coinvolgere.



I viaggi nel cassetto: la Nuova Caledonia e il Sud America.

La città che mi ha conquistata: Barcellona.



Se volete inviarmi suggerimenti, se avete un progetto da propormi oppure una collaborazione o semplicemente volete mandarmi un saluto mi trovate all’indirizzo carlotta.martellicalvelli(@)hotmail.com

Oppure su FACEBOOK- TWITTER-INSTAGRAM- SNAPCHAT.

Carlotta.
12:15:00 1 commenti

Ciao sono Carlotta!

About Me


Ciao sono Carlotta! Da Firenze con un sogno nel cassetto: viaggiare, raccontare, fotografare.
Riempiamo lo zaino e partiamo insieme! :D

SOCIAL MEDIA

CONTATTI

carlotta.martellicalvelli[@]hotmail.com

10% Sconto Assicurazione di Viaggio

10% Sconto Assicurazione di Viaggio
Approfitta del mio sconto sul tuo prossimo viaggio!

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DEL MESE

  • Sei di Firenze se….25 luoghi comuni, modi di dire e abitudini fiorentine!
    Il vero fiorentino leggendo questo articolo avrà due reazioni: si farà una bella risata oppure sbufferà un po’ impermalosito.  Se siete fior...
  • Trenino Rosso del Bernina: informazioni utili per una giornata da sogno
    Non sono passate neppure ventiquattro ore dal mio viaggio a bordo del Trenino Rosso del Bernina che la voglia di mettere nero su bianco le...
  • Dove mangiare a Ortigia: consigli per colazione, pranzo e cena.
    In Sicilia i pomodori sanno davvero di pomodori. Quando penso al mio viaggio in Sicilia, la mente si sommerge di una piacevole sensazio...

Cerca nel blog

badge migliori blogger Travel365
SEGUI I MIEI VIAGGI SU INSTAGRAM

Created with by ThemeXpose