Powered by Blogger.

             Una penna in Viaggio

  • HOME
  • ABOUT
  • FIRENZE
    • ITINERARI
    • MANGIARE
    • EVENTI
  • BARCELLONA
  • I MIEI VIAGGI
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
  • INTERVISTANDO I VIAGGIATORI
  • TRAVEL TIPS
  • CONTATTI & COLLABORAZIONI
Esistono isole in grado di scatenare il nostro immaginario e trasportarci un un’atmosfera speciale al solo pensiero. Una di queste, per me, è Maiorca, una perla del Mediterraneo dove la mia amica Giulia si è trasferita qualche anno fa. 

Maiorca fa parte delle Isole Baleari, perfetta per chi ama il clima mediterraneo tutto l’anno, perdersi in spiagge dalle acque cristalline ed esplorare paesini affascinanti. 

Avete mai pensato di vivere a Palma di Maiorca? Avete mai visitato l’isola? Sapete che cosa si mangia di buono e dove? E che cosa c’è da vedere a Maiorca?
Queste e molte altre sono le domande che ho fatto a Giulia, per un’intervista che ci dà una bella panoramica per coloro che desiderano visitare l’isola oppure trasferirvisi.



Che cosa vedere a Palma di Maiorca


21:02:00 No commenti

Avete mai pensato di andare a vivere a Valencia o  in Spagna? Oggi siamo in compagnia di Giulia, una ragazza entusiasta e determinata che vive a Valencia da quattro anni. 

Giulia ci racconta com’è vivere a Valencia, dandoci tantissimi consigli (tutti da segnare!) su come e dove trovare lavoro, su quali sono i passaggi necessari prima di trasferirsi in Spagna, quale quartiere di Valencia è l’ideale per cominciare una nuova fase della propria vita, il costo della vita in città e tanto altro ancora. 

Le ho anche chiesto qualche spot imperdibile fuori dai classici percorsi turistici e dove mangiare un’ottima paella!


Sono grata a Giulia per la sua disponibilità e per aver messo tanta cura nel rispondere alle mie domande. Ci siamo "conosciute" per caso su Instagram e il suo entusiasmo è stato contagioso. 

Colgo l’occasione anche per festeggiare la ventesima intervista del mio progetto “Intervistando i Viaggiatori”: potete trovare tutte le interviste qui.


Se volete saperne di più della città, del suo stile di vita e da dove cominciare per vivere a Valencia e fare così una bella esperienza, questa intervista fa al caso vostro!



Valencia panorama


  • Ciao Giulia, ci racconti un po’ di te e del perché ti sei andata a vivere Valencia?


Ciao a tutti! Sono Giulia Tegas expat in Spagna, eterna curiosa e sempre in movimento. La mia avventura inizia in un paese della Brianza, Seregno. Verso la fine delle superiori iniziai a sentire una forte curiosità per vivere posti nuovi, respirare nuove culture e connettere con persone diverse. Sentivo che volevo di più, un'avventura e una nuova sfida per me. 

Ad essere sincera, a 18 anni, non avevo assolutissimamente idea di cosa volesse dire vivere all’estero per così tanto tempo, ma trasferirmi a Valencia per studi si è rivelata la migliore decisione della mia vita.

 

12:49:00 5 commenti
Dove scattare foto a Barcellona e visitare luoghi bellissimi, colorati e fuori dai percorsi turistici. 20 luoghi instagrammabili di Barcellona che vi faranno innamorare della capitale catalana e che faranno risplendere il vostro profilo Instagram. 

Se state programmando un viaggio a Barcellona e volete scattare fotografie pazzesche, questa piccola guida fa al caso vostro. Ho raccolto 20 luoghi instagrammabili di Barcellona tra terrazze panoramiche meravigliose, luoghi coloratissimi, caffetterie insolite e piazze molto particolari. 
Ciascuno spot vi farà sognare, ne sono sicura.

Ho vissuto a Barcellona per quasi un anno. E sono tornata altre infinite volte. Non mi stanco mai di scoprirla, di perdermi per le sue strade, rilassarmi in spiaggia con gli amici e farmi avvolgere dalla sua atmosfera così speciale. Ogni volta la città mi sorprende e mi regala sensazioni positive. Ogni volta. 
È come una magia.
Per questo sul blog le ho dedicato un’intera sezione (che trovate cliccando qui), dove raccolgo itinerari, fotografie, sensazioni e consigli per viverla al meglio.

In questo articolo, con la scusa di scattare foto bellissime a Barcellona, vi svelo alcuni dei miei luoghi del cuore dove amo tornare, sorprendermi e sentirmi a casa.

Scopriamo dove scattare foto bellissime a Barcellona in 20 luoghi instagrammabili.

Luoghi instagrammabili Barcellona
Photo Credit: @marta__sierra

11:04:00 No commenti
Durante il mio ultimo viaggio a Barcellona ho avuto l’imperdibile occasione di visitare Casa Vicens. Probabilmente questo nome non vi dirà niente, ma si tratta della prima opera maestra di Gaudì, genio del modernismo catalano. 
Casa Vicens rappresenta un vero e proprio preludio delle opere posteriori più famose del grande architetto, come Casa Milà, Casa Batllò e Park Güell.

Devo ammettere che quando l’ho visitata sono rimasta a bocca aperta. I dettagli e le forme che Gaudì è riuscito a creare sono un tripudio di fantasia inaspettata e colori meravigliosi.

Andiamo alla scoperta di Casa Vicens a Barcellona tra curiosità, fotografie e tutte le informazioni per visitarla al meglio! 


Cosa vedere a Barcellona in 3 giorni


18:28:00 No commenti

Un viaggio in Andalusia è come un viaggio nel tempo tra colori, storia e luoghi affascinanti. In questo articolo vi porto con me alla scoperta delle quattro città andaluse più famose e amate: Granada, Cordoba, Siviglia e Cadice. L’una diversa dall’altra e tutte ricchissime di luoghi unici da scoprire. 
Ciò che contraddistingue l’Andalusia è il suo essere piena di contrasti, gentilezza, colori e luce. Eh sì, perché un viaggio in Andalusia è un viaggio ricco di sensazioni. 

itinerario Andalusia

Quando penso all’Andalusia mi torna in mente la gentilezza incondizionata delle persone, così disponibili e aperte, l’architettura stupefacente di alcuni monumenti così come la contaminazione di culture differenti che convivono nella stessa città. 
Penso a quella sensazione che mi ricorda un po’ casa, dove è facile sentirsi a proprio agio. 

In questo articolo ho unito due viaggi in Andalusia che ho fatto in due periodi diversi:
1) Siviglia e Cordoba in primavera
2) Granada e Cadice in autunno

Sono quattro tappe super fattibili da fare in un viaggio in Andalusia di circa 10 giorni. 
Quattro perle ricche di storia, colori e meraviglie architettoniche. Un viaggio che sono sicura vi farà innamorare del cuore caldo della Spagna.
16:03:00 6 commenti
Pietro è partito alla volta di Gran Canaria con l’idea di rimanere una settimana a Pozo per fare windsurf. Le cose non sono proprio andate secondo i suoi programmi, infatti Pietro è rimasto a Gran Canaria per circa tre mesi! 
Oggi ci racconta la sua esperienza, quali sono le spiagge migliori di Gran Canaria per fare windsurf (anche per i principianti) e ci dà qualche consiglio per vivere l’isola al meglio.

Immaginatevi un luogo dove il clima è sempre caldo e mite, l’ambiente naturale ricco di forti contrasti, difficili da vedere altrove, e le onde dell’Oceano che vi chiamano a se come sirene. 

Benvenuti a Gran Canaria!


16:54:00 No commenti
Alcuni viaggi non sono fatti per visitare un luogo con quella fremente curiosità e quella grande voglia di esplorare che spesso ci contraddistinguono. 
Alcuni viaggi sono fatti per godersi un insieme di momenti. Insieme. 
Ed è proprio quell’“insieme” che diviene il fulcro di un viaggio.
Non mi aspettavo di vedere la Costa Brava in un weekend esplorandola in lungo ed in largo, non volevo fare un viaggio on the road a caccia di luoghi imperdibili. 
Volevo solo godermi quell’insieme. 

Un insieme di momenti. Un insieme di persone. Un insieme di sensazioni. 
E così è stato. 

21:32:00 No commenti
E se vi dicessi Minorca fuori stagione? 
Che cosa vi verrebbe in mente? Quando ho deciso di partire per l’Isola di Minorca in primavera non avevo idea di che cosa avrei fatto né di che cosa avrei visto. Ero felice di esplorare un’isola tanto amata da molti e bistrattata da alcuni. 

Mi sono regalata due giorni e mezzo all’insegna del relax e della scoperta di un’isola che mi ha sorpreso per i suoi incredibili paesaggi, la silenziosa eleganza e la cura nei piccoli dettagli. Un’isola che ha saputo mantenere nel tempo la sua vera essenza, fatta di pace e tranquillità. 

Sant Lluis, Minorca

Perché partire per Minorca fuori stagione?

12:04:00 3 commenti
Una settimana fa ho avuto l’opportunità di visitare La Pedrera, ufficialmente “Casa Milà”, in veste di blogger. La Perderà è uno dei simboli indiscussi di Barcellona, luogo magico in cui Antoni Gaudì ha saputo creare forme inaspettate e all’avanguardia che ancora oggi stupiscono ed incantano. Non avevo mai visitato La Perderà (vergogna, lo so!) perciò sono stata ancora più contenta di aver avuto l’opportunità di approfondire il pensiero dietro la progettazione di Casa Milà e di tutto quel turbinio di meravigliose creazioni di Gaudì.

Il MIO VIAGGIO NEL MODERNISMO

Il tetto di Casa Milà
18:23:00 No commenti
Visitare Cordoba in un giorno è l’ideale per chi intraprende un viaggio in Andalusia. La storica cittadina andalusa è infatti una tappa imprescindibile per chi vuole visitare l’Andalusia e capire la sua vera essenza.
Cordoba, infatti, racchiude gioielli luminosi espressione tipica delle influenze storico culturali succedutesi nei secoli. Non a caso è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
La scelta di visitare Cordoba in un giorno partendo da Siviglia è davvero comoda in quanto le cittadine distano meno di un’ora l’una dall’altra con il treno AVE ad alta velocità. 
Dopo essere arrivati alla Stazione Centrale di Cordoba seguite le indicazioni che vi condurranno proprio nell’anima antica della città tra  strette stradine tinteggiate di bianco immerse in un mondo di fiori e patii nascosti.

Vediamo insieme 5 cose da vedere a Cordoba in un giorno.

Immersa nei fiori del Palacio di Viana
19:22:00 4 commenti
Quando mi chiedete un consiglio su dove mangiare a Madrid, non posso fare a meno di raccomandarvi il Mercato di San Miguel, in pieno centro storico. 
Si tratta di uno dei mercato alimentari al coperto più caratteristici della città, meta ideale per un pranzo o un aperitivo (pica-pica) o semplicemente per assaporare un po' di vita locale spagnola.

Se leggete questo blog da un po', saprete sicuramente la mia passione per i mercati alimentari coperti. Luoghi unici, dove non si va solo per fare la spesa di tutti i giorni, ma si incontrano persone, si assaporano le materie prime di qualità e si vive un po' di atmosfera tipica della città. 


Al Mercato di San Miguel di Madrid si cammina tra le varie botteghe, si osserva, si sceglie e si mangia. Subito.

Mi piace perdermi tra i mille colori, odori e proposte.
Mi piace girovagare senza meta e lasciarmi sorprendere.


Scopriamo il Mercato di San Miguel e perché è in cima alla mia lista su dove mangiare a Madrid!


Mangiare a Madrid Mercato San Miguel

18:20:00 3 commenti
State pianificando un viaggio a Valencia? 
Vi state chiedendo che cosa vedere a Valencia?

Una tappa da non perdere in un viaggio a Valencia è la Città delle Arti e delle Scienze, vera e propria icona della città spagnola.

Scopriamo di che cosa si tratta, le curiosità e i dettagli di questa meravigliosa opera tutta valenciana!


  • La Città delle Arti e delle Scienze di Valencia: come visitarla.


Per visitare al meglio La Città delle Arti e delle Scienze di Valencia, vi consiglio di dedicarle un'intera giornata.
Questa spettacolare capolavoro di architettura post-moderna è un insieme non solo le strutture particolari, ma anche di sorprendenti interni.
Se avete poco tempo a disposizione, vi consiglio di selezionare in anticipo le attrazioni che preferite visitare.

La “città” nella città si trova nella parte meridionale di Valencia ed è composta da cinque grandi edifici. 

La sensazione è quella di entrare in un mondo a parte, un mondo futuristico.

che cosa vedere a Valencia


  • Che cos'è la Città delle Arti e delle Scienze di Valencia?
17:02:00 10 commenti
 Mentre camminavo per le vie di Madrid, pensai che se vivessi nella capitale spagnola non mi farei mai mancare una passeggiata al Parque del Retiro.

“Abbastanza piccolo da essere accogliente, ma abbastanza grande per perdervisi piacevolmente”.

18:42:00 16 commenti
Se vi state chiedendo che cosa vedere a Barcellona la prima volta, il Mercato della Boqueria di Barcellona è una tappa assolutamente imperdibile!
Il Mercato della Boqueria di Barcellona è il cuore pulsante delle famosissime Ramblas, tra bancarelle, mimi, ristoranti molto turistici e un fiume di turisti che popolano il famoso viale. 
Un po' defilato, ma sicuramente riconoscibile, è situato proprio il Mercato della Boqueria, in catalano Mercat de la Boqueria o mercat de Sant Josep, o semplicemente La Boqueria.

Qualche settimana fa sono tornata nella capitale catalana, grazie a mia mamma che mi ha regalato un weekend fatto di camminate, sole, shopping e molto altro. Sono stati due giorni bellissimi, ho ripercorso vie note e non, in un’atmosfera che ricordavo bene, ma che non smette mai di sorprendermi.


In questi giorni, prima di suggerirvi due possibili itinerari per tre giorni a Barcellona, voglio dedicare articoli specifici a dei luoghi a me cari. 
Uno di questi è il Mercato della Boqueria.

In questo articolo vi porto con me per un viaggio di colori, sapori e bancarelle inebrianti!

La Boqueria Barcellona

13:07:00 13 commenti
Older Posts

Ciao sono Carlotta!

About Me


Ciao sono Carlotta! Da Firenze con un sogno nel cassetto: viaggiare, raccontare, fotografare.
Riempiamo lo zaino e partiamo insieme! :D

SOCIAL MEDIA

CONTATTI

carlotta.martellicalvelli[@]hotmail.com

10% Sconto Assicurazione di Viaggio

10% Sconto Assicurazione di Viaggio
Approfitta del mio sconto sul tuo prossimo viaggio!

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DEL MESE

  • Sei di Firenze se….25 luoghi comuni, modi di dire e abitudini fiorentine!
    Il vero fiorentino leggendo questo articolo avrà due reazioni: si farà una bella risata oppure sbufferà un po’ impermalosito.  Se siete fior...
  • Trenino Rosso del Bernina: informazioni utili per una giornata da sogno
    Non sono passate neppure ventiquattro ore dal mio viaggio a bordo del Trenino Rosso del Bernina che la voglia di mettere nero su bianco le...
  • Dove mangiare a Ortigia: consigli per colazione, pranzo e cena.
    In Sicilia i pomodori sanno davvero di pomodori. Quando penso al mio viaggio in Sicilia, la mente si sommerge di una piacevole sensazio...

Cerca nel blog

badge migliori blogger Travel365
SEGUI I MIEI VIAGGI SU INSTAGRAM

Created with by ThemeXpose