Tirano: che cosa vedere, dove mangiare, dove dormire e tre passeggiate nella natura.
Avete appena prenotato il vostro posto a bordo del Trenino rosso del Bernina.
La partenza si avvicina e voi scalpitate nell’attesa. Provo a indovinare: siete a Tirano? Tirano, accogliente cittadina della Valtellina, non è solo il punto di partenza della tratta del Bernina verso la Svizzera, ma anche un centro ricco di cose da fare e da vedere. E dove si mangia davvero bene.
In questo articolo scopriamo cosa vedere a Tirano, dove mangiare, dove dormire e tre itinerari per scoprire i dintorni. Tanti consigli utili sia per chi visita Tirano in giornata sia per chi decide di dedicarle, giustamente, più tempo.
Grazie ai suggerimenti di Niccolò di Palazzo Lambertenghi D’Oro, l’affascinante Palazzo- Museo dove ho soggiornato nella mia breve permanenza a Tirano, ho scoperto che Tirano offre ai suoi visitatori veramente tante cose da fare, in tutte le stagioni.
La perla della Valtellina è anche il punto di partenza di suggestive passeggiate tra boschi, vigne, meleti, castelli e splendidi paesaggi.
Questi consigli sono dunque suggeriti sia da me, sia da Niccolò che vive da anni a Tirano.
![]() |
CR Vincenzo Insonne |
Iniziamo la nostra scoperta di Tirano con le sue attrazioni principali!