Powered by Blogger.

             Una penna in Viaggio

  • HOME
  • ABOUT
  • FIRENZE
    • ITINERARI
    • MANGIARE
    • EVENTI
  • BARCELLONA
  • I MIEI VIAGGI
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
  • INTERVISTANDO I VIAGGIATORI
  • TRAVEL TIPS
  • CONTATTI & COLLABORAZIONI
Tirano: che cosa vedere, dove mangiare, dove dormire e tre passeggiate nella natura.

Avete appena prenotato il vostro posto a bordo del Trenino rosso del Bernina. 
La partenza si avvicina e voi scalpitate nell’attesa. Provo a indovinare: siete a Tirano? Tirano, accogliente cittadina della Valtellina, non è solo il punto di partenza della tratta del Bernina verso la Svizzera, ma anche un centro ricco di cose da fare e da vedere. E dove si mangia davvero bene.

In questo articolo scopriamo cosa vedere a Tirano, dove mangiare, dove dormire e tre itinerari per scoprire i dintorni. Tanti consigli utili sia per chi visita Tirano in giornata sia per chi decide di dedicarle, giustamente, più tempo.

Grazie ai suggerimenti di Niccolò di Palazzo Lambertenghi D’Oro, l’affascinante Palazzo- Museo dove ho soggiornato nella mia breve permanenza a Tirano, ho scoperto che Tirano offre ai suoi visitatori veramente tante cose da fare, in tutte le stagioni. 
La perla della Valtellina è anche il punto di partenza di suggestive passeggiate tra boschi, vigne, meleti, castelli e splendidi paesaggi. 
Questi consigli sono dunque suggeriti sia da me, sia da Niccolò che vive da anni a Tirano. 

CR Vincenzo Insonne



Iniziamo la nostra scoperta di Tirano con le sue attrazioni principali!



11:40:00 3 commenti
Non sono passate neppure ventiquattro ore dal mio viaggio a bordo del Trenino Rosso del Bernina che la voglia di mettere nero su bianco le mie sensazioni è già tanta e irrefrenabile. 
In questo primo post vorrei darvi tutte le informazioni utili per una giornata da sogno a bordo del Trenino Rosso del Bernina, così da poter organizzare tutti i dettagli nel migliore dei modi prima della vostra partenza.

Il Trenino Rosso del Bernina percorre la tratta Tirano- St. Moritz in meno di tre ore, un percorso affascinante che si snoda in paesaggi da sogno, laghi ghiacciati, montagne innevate e luoghi incontaminati. Proprio per questi e tanti altri motivi, la tratta percorsa dal Trenino Rosso del Bernina, dal 2008, è parte del Patrimonio dell’UNESCO. Si tratta dell’unica ferrovia svizzera che attraversa le Alpi!

La sensazione che si prova a bordo del Bernina è quella di autentica meraviglia, di scoperta e stupore continuo. 
Più che il Trenino sale in quota e più che i paesaggi si fanno spettacolari. Le immagini scorrono poco a poco, cambiando continuamente. Prima un ghiacciaio, poi una vista dall’alto, poi un manto innevato abbracciato dalle montagne.
Ogni fermata è ricca di suggestioni, ogni fermata merita una fotografia. 


Trenino Rosso del Bernina d'inverno


Informazioni utili per una giornata a bordo del Trenino Rosso del Bernina:


19:52:00 13 commenti
Older Posts

Ciao sono Carlotta!

About Me


Ciao sono Carlotta! Da Firenze con un sogno nel cassetto: viaggiare, raccontare, fotografare.
Riempiamo lo zaino e partiamo insieme! :D

SOCIAL MEDIA

CONTATTI

carlotta.martellicalvelli[@]hotmail.com

10% Sconto Assicurazione di Viaggio

10% Sconto Assicurazione di Viaggio
Approfitta del mio sconto sul tuo prossimo viaggio!

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DEL MESE

  • Sei di Firenze se….25 luoghi comuni, modi di dire e abitudini fiorentine!
    Il vero fiorentino leggendo questo articolo avrà due reazioni: si farà una bella risata oppure sbufferà un po’ impermalosito.  Se siete fior...
  • Trenino Rosso del Bernina: informazioni utili per una giornata da sogno
    Non sono passate neppure ventiquattro ore dal mio viaggio a bordo del Trenino Rosso del Bernina che la voglia di mettere nero su bianco le...
  • Dove mangiare a Ortigia: consigli per colazione, pranzo e cena.
    In Sicilia i pomodori sanno davvero di pomodori. Quando penso al mio viaggio in Sicilia, la mente si sommerge di una piacevole sensazio...

Cerca nel blog

badge migliori blogger Travel365
SEGUI I MIEI VIAGGI SU INSTAGRAM

Created with by ThemeXpose