Powered by Blogger.

             Una penna in Viaggio

  • HOME
  • ABOUT
  • FIRENZE
    • ITINERARI
    • MANGIARE
    • EVENTI
  • BARCELLONA
  • I MIEI VIAGGI
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
  • INTERVISTANDO I VIAGGIATORI
  • TRAVEL TIPS
  • CONTATTI & COLLABORAZIONI
Uno dei giorni più felici del mio viaggio in Slovenia l’ho trascorso a Kranj, ultima tappa del mio on the road.
Saranno state le belle sensazioni vissute durante i giorni precedenti, sarà stata una giornata estiva caldissima ad accogliermi, sarà stata la cortesia dei suoi abitanti, ma Kranj mi è davvero rimasta nel cuore.

A prima vista Kranj è un solo un paesino circondato dalla natura e costituito da pochissime vie, tanto che la nostra guida locale appena ha visto me ed il mio compagno di viaggio ci ha chiesto “Ma perché siete venuti proprio a Kranj?”

A Kranj siamo capitati un po’ per caso e forse proprio perché le aspettative erano davvero minime, ci ha stupiti. Si trova a metà strada tra Lubiana e Bled e solitamente viene un po’ snobbata dai turisti a favore di cittadine slovene più celebri.

Ciò che mi ha emozionato di più è stata l’accoglienza speciale dei suoi abitanti, così fieri di mostrarci la propria cittadina.
La signora Tatjana che ci ha accolti presso l’Hotel Actum è stata di una gentilezza infinita così come la nostra guida turistica che ci ha mostrato e raccontato nei particolari la storia di Kranj. 
Siamo stati così bene che la visita di Kranj è durata molte ore più del previsto ed è finita con un bellissimo pranzo tutti insieme presso un mercato di street food. 

Ecco perché oggi, in un pomeriggio autunnale un po’ sbiadito, sono felice di raccontarvi che cosa vedere in un giorno a Kranj, in Slovenia. 


Che cosa vedere in un giorno a Kranj in Slovenia ed informazioni utili
13:32:00 6 commenti
Avete presente quella sensazione dopo il ritorno da un viaggio in cui i ricordi, le emozioni e le fotografie si mescolano dentro la vostra mente regalandovi un turbinio di sensazioni? É proprio  ciò che provo ora che sono tornata dal mio viaggio in Slovenia. 
Un Paese ricchissimo dal punto di vista naturalistico, all’avanguardia su tutto ciò che riguarda gli sport e le attività all’aria aperta, curato ed accogliente. 

Un Paese che ha saputo reinventarsi, forte della propria identità, con la consapevolezza, maturata anno dopo anno, di offrire moltissimo dal punto di vista turistico. 

Il colore predominante è il verde. La Slovenia, infatti, è il terzo Paese europeo più ricco di foreste, (che ricoprono più del 60% del suo territorio).

IL LAGO DI BLED, SLOVENIA
19:51:00 3 commenti
Older Posts

Ciao sono Carlotta!

About Me


Ciao sono Carlotta! Da Firenze con un sogno nel cassetto: viaggiare, raccontare, fotografare.
Riempiamo lo zaino e partiamo insieme! :D

SOCIAL MEDIA

CONTATTI

carlotta.martellicalvelli[@]hotmail.com

10% Sconto Assicurazione di Viaggio

10% Sconto Assicurazione di Viaggio
Approfitta del mio sconto sul tuo prossimo viaggio!

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DEL MESE

  • Sei di Firenze se….25 luoghi comuni, modi di dire e abitudini fiorentine!
    Il vero fiorentino leggendo questo articolo avrà due reazioni: si farà una bella risata oppure sbufferà un po’ impermalosito.  Se siete fior...
  • Dove mangiare a Ortigia: consigli per colazione, pranzo e cena.
    In Sicilia i pomodori sanno davvero di pomodori. Quando penso al mio viaggio in Sicilia, la mente si sommerge di una piacevole sensazio...
  • Trenino Rosso del Bernina: informazioni utili per una giornata da sogno
    Non sono passate neppure ventiquattro ore dal mio viaggio a bordo del Trenino Rosso del Bernina che la voglia di mettere nero su bianco le...

Cerca nel blog

badge migliori blogger Travel365
SEGUI I MIEI VIAGGI SU INSTAGRAM

Created with by ThemeXpose