Powered by Blogger.

             Una penna in Viaggio

  • HOME
  • ABOUT
  • FIRENZE
    • ITINERARI
    • MANGIARE
    • EVENTI
  • BARCELLONA
  • I MIEI VIAGGI
    • ITALIA
    • EUROPA
    • MONDO
  • INTERVISTANDO I VIAGGIATORI
  • TRAVEL TIPS
  • CONTATTI & COLLABORAZIONI
Dopo la mia terza visita a Madrid e una bella carrellata di post dedicati a questa elegante città, è giunta l’ora di parlarvi di un argomento che mi sta sempre molto a cuore quando sono in viaggio: MANGIARE.

Dalla colazione alla cena passando per i luoghi più tipici di Madrid ecco i miei consigli (su suggerimento anche di chi ci vive tutto l’anno) su dove mangiare bene a Madrid.


Mercado di Idefonso
17:02:00 2 commenti
State cercando un posto unico di Madrid al di fuori dei percorsi turistici? 
La Terrazza del Circolo delle Belle Arti è il posto che fa per voi. 
Un luogo unico che regala un panorama mozzafiato a trecentosessanta gradi sulla città.

Si entra da un signorile palazzo in Calle Alcalà n. 42 e si accede, grazie all’entrata laterale, in una bella sala dove con un biglietto di quattro euro si entra in un ascensore di vetro un po’ stretto.

Premete l’ultimo piano e di fronte a voi si scaglierà un panorama a trecentosassanta gradi sui tetti e le strade di Madrid.


17:30:00 No commenti
Durante uno dei tanti pranzi natalizi di questi giorni, ho saputo che la mia amica Diletta tra qualche mese tornerà a Madrid per studiare medicina.
Al che è scattato, con grandiiiissima naturalezza, il mio autoinvito per trascorrere insieme qualche giorno nella capitale spagnola!
Stavo già pensando in quali posti tornare, in quale localino mangiare le crocchette al baccalà, dove fare un po’ di shopping, quando mi sono resa conto che qui sul blog non ho mai parlato per bene di Madrid. Eppure io ci sono stata già due volte!


Ecco allora un bel post completo su che cosa vedere a Madrid in tre giorni

Madrid, sebbene sia una Capitale, è una città godibilissima in un weekend lungo e a piedi.
Il tragitto più lungo che farete in metro sarà quello dall’aeroporto al vostro hotel/appartamento. Posso assicurarvelo!;)

17:58:00 4 commenti
Quando mi chiedete un consiglio su dove mangiare a Madrid, non posso fare a meno di raccomandarvi il Mercato di San Miguel, in pieno centro storico. 
Si tratta di uno dei mercato alimentari al coperto più caratteristici della città, meta ideale per un pranzo o un aperitivo (pica-pica) o semplicemente per assaporare un po' di vita locale spagnola.

Se leggete questo blog da un po', saprete sicuramente la mia passione per i mercati alimentari coperti. Luoghi unici, dove non si va solo per fare la spesa di tutti i giorni, ma si incontrano persone, si assaporano le materie prime di qualità e si vive un po' di atmosfera tipica della città. 


Al Mercato di San Miguel di Madrid si cammina tra le varie botteghe, si osserva, si sceglie e si mangia. Subito.

Mi piace perdermi tra i mille colori, odori e proposte.
Mi piace girovagare senza meta e lasciarmi sorprendere.


Scopriamo il Mercato di San Miguel e perché è in cima alla mia lista su dove mangiare a Madrid!


Mangiare a Madrid Mercato San Miguel

18:20:00 3 commenti
Vivere Madrid in Erasmus è un'esperienza incredibile, senza dubbio. La capitale spagnola offre numerose cose da fare, specialmente agli studenti in trasferta desiderosi di non perdersi nulla della città. 

Diletta è una mia cara amica e da qualche mese ha deciso di vivere a Madrid per studiare medicina. Sta vivendo la sua esperienza erasmus a 360° gradi ma non nega che non è tutto divertimento e sangria! 
Scopriamo Madrid insieme a Diletta, che ci consiglia dove mangiare le vere tapas, come trascorrono il Capodanno i madrileni e molto altro ancora!

Vivere a Madrid: erasmus nella capitale spagnola


  • Quali sono, secondo te,  tre luoghi  imperdibili di Madrid?


Sicuramente Madrid è ricca dal punto di vista dei musei, uno fra tutti El Prado e il Reina Sofia per ammirare il Guernica. 

Un altro luogo che consiglio è il crocevia Puerta del Sol-Plaza Mayor con una capatina al mitico Mercato di San Miguel. E per finire il Parco del Retiro. ( se volete scoprire tutto ma proprio tutto sul Parco del Retiro, leggete il mio ultimo post).

Vivere a Madrid Erasmus



  • Tre luoghi di Madrid che raramente si trovano sulle guide turistiche?

18:14:00 10 commenti
 Mentre camminavo per le vie di Madrid, pensai che se vivessi nella capitale spagnola non mi farei mai mancare una passeggiata al Parque del Retiro.

“Abbastanza piccolo da essere accogliente, ma abbastanza grande per perdervisi piacevolmente”.

18:42:00 16 commenti
Older Posts

Ciao sono Carlotta!

About Me


Ciao sono Carlotta! Da Firenze con un sogno nel cassetto: viaggiare, raccontare, fotografare.
Riempiamo lo zaino e partiamo insieme! :D

SOCIAL MEDIA

CONTATTI

carlotta.martellicalvelli[@]hotmail.com

10% Sconto Assicurazione di Viaggio

10% Sconto Assicurazione di Viaggio
Approfitta del mio sconto sul tuo prossimo viaggio!

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DEL MESE

  • Sei di Firenze se….25 luoghi comuni, modi di dire e abitudini fiorentine!
    Il vero fiorentino leggendo questo articolo avrà due reazioni: si farà una bella risata oppure sbufferà un po’ impermalosito.  Se siete fior...
  • Dove mangiare a Ortigia: consigli per colazione, pranzo e cena.
    In Sicilia i pomodori sanno davvero di pomodori. Quando penso al mio viaggio in Sicilia, la mente si sommerge di una piacevole sensazio...
  • Trenino Rosso del Bernina: informazioni utili per una giornata da sogno
    Non sono passate neppure ventiquattro ore dal mio viaggio a bordo del Trenino Rosso del Bernina che la voglia di mettere nero su bianco le...

Cerca nel blog

badge migliori blogger Travel365
SEGUI I MIEI VIAGGI SU INSTAGRAM

Created with by ThemeXpose